Voucher digitalizzazione PMI: tutte le informazioni per
accedere al finanziamento a fondo perduto per digitalizzare
la tua impresa
Realizza il tuo sito e-commerce con il Voucher per la Digitalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico.
Disponibili per la tua azienda contributi fino a 10 mila euro a fondo perduto.
ll voucher per la digitalizzazione è una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede la concessione di un voucher di importo non superiore ai 10.000 euro. La concessione del voucher ha come obiettivo quello di favorire le imprese a effettuare interventi di digitalizzazione dei processi aziendali, così come anche quello di contribuire allo sviluppo tecnologico delle stesse.
Richiedendo il voucher per la digitalizzazione, potrai avere un’agevolazione per rinnovare il tuo sito web, crearne uno da zero, realizzare un e-commerce per la tua azienda e formare il tuo personale sulle nuove tecnologie usufruendo di un finanziamento a fondo perduto.
Richiedere il voucher è semplice, ma avrai bisogno di un progetto che indichi quali interventi di ammodernamento e digitalizzazione vuoi sviluppare per il tuo business. Per questo Novasoon ti aiuta a realizzare il tuo progetto e a ottenere così il finanziamento a fondo perduto del Ministero dello Sviluppo Economico.
Ci occupiamo, infatti, di realizzare siti web e sviluppare soluzioni e-commerce a Pisa e in provincia, valutando attentamente i mercati di riferimento di ogni azienda, studiamo la concorrenza per capire quale azione di web marketing può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi: la nostra missione è quella di aiutare a crescere le PMI sul territorio toscano.
Ma a cosa serve il bonus per la digitalizzazione? Approfondiamo insieme come richiedere il voucher e come partecipare al bando.
A cosa serve il bonus digitalizzazione
Il voucher potrà essere utilizzato per acquistare software, hardware e servizi specialistici che possano contribuire a rinnovare la tecnologia utilizzata all’interno di un’azienda e/o a coprire tutti gli interventi di digitalizzazione nell’impresa. In altre parole, questa misura potrebbe consentire alla tua azienda di:
• aprire un e-commerce o potenziarne uno già presente
• migliorare l’efficienza aziendale grazie all’adozione di soluzioni di telelavoro o favorire
l’acquisto di strumenti e servizi tecnologici utili ad aumentare la produttività aziendale
• supportare la formazione delle risorse umane aziendali nel campo dell’ICT, al fine di
migliorare le competenze tecnologiche complessive dell’azienda.
• navigare su internet a banda larga ed ultralarga o con connessione satellitare
• realizzare un sito web per promuovere l’azienda
• adottare strategie di web marketing per digitalizzare l’impresa
Gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla pubblicazione del provvedimento cumulativo di prenotazione del voucher sul sito del Ministero.
Ogni impresa può usufruire di un unico voucher di importo massimo di 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. La dotazione complessiva del provvedimento è di 100 milioni di euro, suddivisi su di un piano regionale. Dettagli dotazione finanziaria su base regionale
Come partecipare al bando
Dal 15 gennaio 2018 si apre la piattaforma del Ministero dello Sviluppo Economico, sulla quale ogni impresa interessata al contributo potrà cariare online la domanda. Lo sportello effettivo per la richiesta del voucher aprirà invece alle ore 10 del 30 gennaio 2018 e chiude il 9 febbaio alle ore 18.
Cosa deve possedere l’azienda per accedere alla piattaforma:
– Carta Nazionale dei Servizi
– Casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva
– Iscrizione al Registro delle Imprese
Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello, il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, con l’elenco di tutte le imprese ammesse al finanziamento e l’importo dell’agevolazione, suddivise per regione. Le imprese hanno, dal momento della pubblicazione dell’elenco, 6 mesi per far fronte alle spese che hanno dichiarato di voler sostenere all’atto della compilazione della domanda di ammissione. Nel caso in cui le risorse stanziate dal Ministero non siano sufficienti a coprire il fabbisogno emerso dalle richieste, verranno stanziati ulteriori fondi da assegnare alle imprese beneficiarie, in modo tale da consentire l’accesso ai fondi a tutte le imprese che ne faranno domanda.
Quali imprese possono accedere al finanziamento?
Se un’impresa rientra nei settori ammessi al regime de minimis, potrà fare richiesta dell’agevolazione. Nel caso in cui la tua impresa operi nel settore della pesca o dell’acquacoltura o nella produzine primaria dei prodotti agricoli, la partecipazione non sarà possibile, a meno che gli interventi di digitalizzazione si riferiscano ad un ramo diverso dell’azienda (ad esempio l’attività turistica di un’azienda agricola).
Presentazione delle domande
La presentazione delle domande deve pervenire esclusivamente attraverso la piattaforma informatica predisposta dal Ministero.
È possibile trovare tutte le informazioni sulla pagina dedicata ai voucher sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.
La funzionalità è disponibile a partire dalle ore 10:00 del 15 Gennaio 2018 e la trasmissione
della domanda è consentita a partire dalle ore 10.00 del 30 Gennaio 2018 e fino al termine
ultimo delle ore 17.00 del 9 febbraio
Cosa può fare Novasoon per la tua azienda?
La mission di Novasoon, fin dalla sua nascita e come Web Agency, è quella di contribuire allo sviluppo delle piccole e medie imprese attraverso il digitale.
Supportiamo i clienti che vogliano investire nel digitale realizzando siti internet, studiando e attuando piani di comunicazione digitale strategica sul web e realizziamo sviluppiamo soluzioni e-commerce. Avere un sito web ben costruito e ben posizionato aiuta a far crescere il proprio business; nel mondo
del digitale, dedicare attenzione alla propria presenza online è di fondamentale importanza. Farsi trovare su internet, parlare dei propri servizi e dialogare con il proprio pubblico, sono tutte azioni che rientrano nel processo di digitalizzazione. Il settore industriale italiano potrebbe trarre enormi vantaggi investendo in un piano strategico che contempla anche l’adozione di misure per affermarsi anche sul web; oggi giorno i consumatori di tutto il mondo si utilizzano internet per ricercare le informazioni sui prodotti di interesse, per valutare a quale brand rivolgersi e soprattutto per iniziare un processo d’acquisto. Proprio per questo, che si possieda un sito web, un e-commerce, o una pagina social, è di fondamentale importanza curare l’aspetto del posizionamento del proprio brand all’interno delle dinamiche digitali.
Grazie al nostro impegno per ricercare le soluzioni più congrue ad ogni business, realizziamo siti internet che possano essere facilmente posizionati e per far questo sviluppiamo siti internet con strategie SEO a Pisa, studiamo i competitor e mettiamo a disposizione la nostra creatività per reinventare i settori più tradizionali e renderli più declinabili sui nuovi media e su internet.